Riportiamo la parte principale dell'inserto uscito su AREA
N. 50, SETTEMBRE 2000, completo di bibliografia tradizionale e di
"sitografia".
Gli inserti, a cura dello storico Marco Cimmino, fanno parte di
una serie pubblicata mensilmente su AREA, per fornire uno strumento di
aggiornamento sul '900 per le scuole dell'obbligo. L'inserto
originale, pubblicato su AREA, è completo di ricca iconografia,
apparato didattico compresi test di autovalutazione con soluzioni, suggerimenti
di temi da svolgere, etc.
AREA si trova mensilmente in edicola al costo di lire 7000.
I numeri arretrati saranno inviati al costo di lire 10000, comprensivo
di spese postali, previa richiesta da inoltrarsi alla Direzione-Redazione
di AREA, Via Simone de Saint Bon, 61, 00195 Roma. La richiesta può
essere fatta anche via fax (06-3724644) o per email: areasede@tin.it
IL PRIMO DOPOGUERRA - DALLA FINE DELLA GRANDE GUERRA AL CROLLO DI
WALL STREET
LA CONFERENZA DI PACE E LA NUOVA EUROPA
Benchè la conferenza di pace di Parigi, che
fu aperta ufficialmente il 18 gennaio del 1919, dovesse stabilire principalmente
la nuova carta d’Europa, dopo gli sconquassi della guerra, chi si trovò
ad essere figura preminente da subito all’interno dei lavori diplomatici
fu il presidente americano, Woodrow Wilson.
Questi, con piglio tipicamente yankee, si investì
immediatamente della parte del difensore della libertà e della civiltà
(!), riuscendo ad imporre ai rappresentanti delle altre potenze vincitrici,
vale a dire l’inglese Lloyd George, il francese Clemenceau e l’italiano
Orlando, come punto di partenza per le trattative, un documento diviso
in 14 punti, che aveva reso pubblico un anno prima, e in cui lui si ergeva
a demiurgo di un nuovo, meraviglioso, ordine internazionale.
Possiamo dire che, proprio da questi celebri 14
punti tragga origine la mania, non del tutto perduta, degli Stati Uniti
di farsi sempre e comunque gli affari degli altri, atteggiandosi a paladini-sceriffi
della pace mondiale (il caso vuole, viceversa, che in quasi tutte le guerre
ultime scorse ci sia il loro zampino…).
Comunque sia, le linee guida di questo documento
erano rappresentate dall’apertura delle barriere commerciali tra gli stati,
dalla riduzione degli arsenali, dall’eliminazione della diplomazia segreta,
e dal ridisegno delle frontiere delle colonie e dell’Europa.
Per l’Europa, il principio che informava tale definizione
di nuove frontiere doveva essere quello dell’autodeterminazione dei popoli;
di autodeterminazione delle colonie non si discusse neppure.
L’ultima perla del diadema wilsoniano, in cui i
lettori più smagati avranno già letto i prodromi dei disastri
europei dei successivi trent’anni, fu la proposta di creare la Società
delle Nazioni, che tutelasse sulla pace, sull’indipendenza e sulla sovranità
territoriale dei popoli del mondo, nientemeno!
Che la cosa fosse una bufala è dimostrato
dal fatto che gli USA, liberatisi di Wilson, rigettarono il trattato di
Versailles e non entrarono a far parte della Società delle Nazioni.
Le cose, tuttavia, andarono un po’ per le lunghe,
specialmente alla voce “ridefinire la carta geo-politica d’Europa”: come
si sarebbe visto una settantina d’anni dopo, in Bosnia, le popolazioni
balcaniche e mitteleuropee, soprattutto, avevano la deprecabile tendenza
a mescolarsi tra loro, dando l’aire a rivendicazioni territoriali piuttosto
dissimili, da parte di legittimi governi di stati diversi.
S’aggiunga a questo che i Francesi, ottenuta la
revanche, non avevano affatto dismesso il revanscismo, e si opponevano
con forza ad un plebiscito di autodeterminazione in Alsazia e Lorena (dato
che i suoi esiti erano tutt’altro che certi in chiave filofrancese) e non
gradivano che la Germania se ne uscisse fuori dal patatrac che aveva messo
in piedi con un semplice “tante scuse, e arrivederci!”.
Dunque, la delegazione francese si adoperò
perché la Germania subisse quanti più tagli territoriali
possibile, con buona pace dell’autodeterminazione e del principio di nazionalità:
Hitler aveva trent’anni e si occupava d’altro, al momento, ma la parola
Anschluss nel vocabolario tedesco esisteva già!
Se vogliamo comprendere le ragioni per cui, un solo
quarto di secolo dopo la terrificante ecatombe della Grande Guerra, il
mondo precipitò in una guerra ancora più spaventosa, proprio
nella conferenza di Parigi dobbiamo andare a cercare il nocciolo di tante
ferite non rimarginate, di tante attese deluse, di tanti drammi nazionali,
che sfociarono in un odio senza limiti, in terribili dittature nazionaliste
e nel quasi suicidio d’Europa.
Anche l’Italia non si ritrovò appieno in
quei 14 punti di Wilson, visto che, tra le annessioni territoriali previste
dal Patto di Londra, comparivano regioni, come il Sud Tirolo, l’Albania
ed il Dodecanneso, la cui nazionalità italiana risultava un tantino
problematica da dimostrare.
Discorso a parte merita Fiume, assegnata alla Croazia
già dal Patto di Londra, in quanto enclave italiana in una campagna
slavofona, ma che ora l’Italia rivendicava per sé: proprio sull’argomento
dell’italianità di Fiume le trattative si inchiodarono e Orlando,
con a ruota il fido Sonnino, che parlava benissimo l’inglese ed aveva colto
l’antifona, rientrò per protesta in Italia.
Ma erano altri tempi, mica come oggi, che, se Amato
invia una protesta all’Olanda per come i poliziotti olandesi trattano i
giornalisti italiani, tutti se la fanno sotto: allora la défaillance
italiota passò sotto silenzio, e la conferenza continuò ad
andare avanti tranquillamente per un mese (aprile-maggio 1919) senza di
noi, finchè i due se ne tornarono a Parigi quatti quatti, giusto
in tempo per constatare che Gran Bretagna e Francia si erano già
divise le ex colonie tedesche e che per loro non c’era rimasto un bel niente.
Per la stesura del trattato di pace vero e proprio,
ci si trasferì a Versailles; e per la stipula da parte della Germania
si scelse, con poco tatto invero, quella stessa Galleria degli Specchi
in cui, nel 1871, era stato proclamato l’Impero germanico, all’indomani
di Sédan: anche qui il lettore smagato troverà l’antefatto
del comportamento di Hitler alla firma dell’armistizio con la Francia,
nel 1940.
La Germania, a Versailles, perse il 13% del suo
territorio, cedette per 15 anni alla Francia lo sfruttamento delle miniere
della Saar, consegnò l’Alsazia e la Lorena alla Francia, la Posnania
e la Prussia occidentale alla neonata Polonia (questo corridoio polacco
verso il mare, di fatto, divideva la Germania in due): i tedeschi persero
il 75% della loro produzione di ferro, il 25% di quella carbonifera e tutte
le colonie.
Se a questo si aggiungono le clausole circa l’esercito,
l’occupazione quindicennale della Renania e le riparazioni dei danni di
guerra (20 miliardi di marchi-oro subito, il resto in comode rate fino
al 1964!), si comprenderà come molte voci, in Germania, avessero
allora accusato il nuovo governo repubblicano di Weimar di avere accettato
delle condizioni che sancivano la fine della nazione tedesca.
Si comprenderà, del pari, di dove nacque
il forsennato nazionalismo di alcune frange della destra germanica: sorgeva
una specie di revanscismo alla rovescia, alimentato dal mito della “pugnalata
alle spalle”, che i politicanti avrebbero inflitto ad un esercito non ancora
sconfitto.
Di qui al nazionalsocialismo il passo è veramente
brevissimo.
Probabilmente, un atteggiamento meno intransigente
e più mite verso la Germania avrebbe tolto di mano ai fanatici pangermanisti
la loro arma principale di propaganda: dapprima, Germania contro tutti,
poi Germania sopra tutti!
Nei successivi trattati, firmati a Saint Germain
(10/9/1919) e al Trianon (4/6/1920), furono stabilite le condizioni di
pace, rispettivamente, per l’Austria, divenuta repubblica, e per
l’Ungheria; oltre alle due repubbliche danubiane, l’impero austroungarico
era stato diviso in Cecoslovacchia, Regno dei Serbi, dei Croati e degli
Sloveni (dal 1929, Regno di Yugoslavia), Galizia (alla Polonia), Sud Tirolo,
Venezia Giulia, Istria meno Fiume, Zara e qualche isola (all’Italia).
Il destino degli altri alleati minori degli Imperi
Centrali fu sancito dai trattati di Neuilly (Bulgaria) e Sèvres
(Impero Ottomano); quest’ultimo fu del tutto smantellato, a favore di protettorati
franco-inglesi in Medio Oriente.
Per quel che riguarda l’Urss, pur essendo decaduto
il trattato di Brest-Litovsk, furono riconosciuti legittimi gli stati creati
dai Tedeschi ed ora autodichiaratisi indipendenti (Finlandia, Lituania,
Estonia, Lettonia e Polonia), che erano considerati una sorta di linea
difensiva contro l’espandersi della minaccia comunista.
Per la storia italiana, riveste grande importanza,
in questo periodo, l’impresa fiumana, guidata da D’Annunzio, che per ragioni
di spazio, non tratteremo in questa sede, avendole Area già dedicato
un bel Focus, qualche tempo fa; gli esiti dell’impresa e la sua importanza
per la nascita dell’immaginario fascista sono cosa nota.
LE ROUGE ET LE NOIR
Oltre ad avere seppellito la vecchia Europa ottocentesca,
la Grande Guerra è stata la levatrice di un nuovo modo di interpretare
la politica e lo scontro sociale: i grandi partiti socialisti europei,
che per tutto l’ultimo scorcio del XIX secolo e per i primi quindici anni
del XX non avevano fatto che radicarsi e crescere, ora prendevano decisamente
al balzo la palla rappresentata dall’enorme disordine interno che alcuni
dei paesi ex belligeranti dovevano affrontare.
Era la grande occasione vagheggiata dagli ambienti
socialrivoluzionari degli anni immediatamente antecedenti il conflitto:
quella che li faceva propendere per la guerra, in contrapposizione al pacifismo
della sinistra moderata, perché nella guerra essi vedevano il detonatore
sociale della rivoluzione.
In effetti, la Russia, come abbiamo già scritto
nel numero precedente, senza la guerra, con ogni probabilità non
avrebbe visto l’affermarsi al potere della sparuta minoranza bolscevica;
in altri paesi, peraltro, ci si andò assai vicino.
Quello che, in seguito, fu ricordato come il “biennio
rosso” è stato spesso, volutamente temo, dimenticato dagli storici:
è un po’ difficile comprendere perché tante persone comuni
e di indole comunemente pacifica abbiano potuto guardare con sollievo
l’affermarsi di un ordine che era già, evidentemente, in odor di
dittatura, se non si tien conto del fatto che una rivoluzione di stampo
bolscevico era, allora, ai loro occhi, un pericolo estremamente concreto.
Le destre ipernazionaliste ed antilibertarie, rappresentavano
agli occhi della gente perbene il minore dei mali: uno scotto da pagare
per evitare guai peggiori.
Insomma: si cercò più ordine a scapito
di un po’ di libertà; si preferì il rischio di una svolta
reazionaria alla certezza di una rivoluzione scellerata.
Da questo scontro feroce tra “rossi” e “neri” nacque
una nuova politica, fatta di demagogie contrapposte, di slogan e di appelli
diretti al popolo, contrapposta alla vecchia ed usurata politica liberale,
con i suoi maneggi ed i suoi trasformismi.
Era una situazione al limite della rottura; e fu
proprio la Grande Guerra a portarla a tale limite.
In Germania, ancor prima della fine della guerra,
erano scoppiate rivolte filocomuniste in molte città: si trattava
di una vera offensiva rivoluzionaria, che culminò nella rivolta
della Lega di Spartaco.
Gli Spartachisti, ex demosocialisti divenuti comunisti
sotto la guida di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, tentarono di fare a
Berlino quello che avevano fatto i loro soci russi a San Pietroburgo, ma
furono sconfitti e massacrati dall’esercito, coadiuvato dai cosiddetti
Freikorps (Corpi Franchi), milizie volontarie che si possono considerare
gli antesignani delle SA naziste.
I moti spartachisti non godettero di grande seguito
tra gli operai berlinesi, e, dopo una settimana di sangue (5-12 gennaio
1919), il governo di Weimar, presieduto da Ebert, poteva annunciarne la
totale disfatta; Luxemburg e Liebknecht furono giustiziati.
Poco dopo, lo stesso Ebert chiuse i conti con la
Repubblica dei consigli, altro tentativo di governo bolscevico che era
stato proclamato in Baviera nel novembre del 1918.
Tra gli sconfitti della Grande Guerra pareva essere
in voga la deriva comunista; tant’è che anche la neonata repubblica
d’Ungheria si trovò alle prese con una rivoluzione: il bolscevico
Bela Kun, che si sarebbe messo in luce nella guerra civile russa, proclamò,
nel marzo del 1919, la Repubblica sovietica, finchè Romeni, Cechi
e alleati dell’Intesa, a cinque mesi dal suo insediamento, non lo cacciarono,
mettendo al suo posto l’ammiraglio Horty.
Proprio per coordinare tutte queste iniziative slegate
tra loro, Lenin concepì e fondò, a Mosca, la terza Internazionale
(Comintern), che mirava, come abbiamo specificato nell’inserto sulla rivoluzione
russa, alla rivoluzione mondiale; alla Terza Internazionale aderirono e
ad essa si uniformarono (centralismo democratico) i partiti comunisti europei.
In questa atmosfera di insurrezione permanente,
si possono perfettamente immaginare gli stati d’animo della gente comune,
cui giungevano notizie vaghe, ma preoccupanti, degli atroci massacri russi
( è del luglio del 1918 il massacro dei Romanov a Ekaterinburg),
e che avevano sotto gli occhi le masse senza controllo che trasformavano
ogni giorno le piazze in campi di battaglia: è logico che esse cercassero
delle figure rassicuranti in materia di ordine pubblico e di normalizzazione;
nasceva il mito dell’”uomo della Provvidenza”.
In tutta Europa vi fu una reazione delle destre
a questa offensiva comunista: in Germania nacque, nel 1920, il NSDAP (cioè
il partito nazista), in Italia (1919) i Fasci italiani di combattimento,
mentre in Russia aumentava continuamente l’appoggio dei paesi occidentali
all’Armata Bianca, che combatteva contro lo stato sovietico.
Affluivano spesso nelle file dei movimenti di estrema
destra i reduci della Grande Guerra, che ritrovavano in quell’ambiente
il clima di braveria tipico dei corpi d’assalto: arditismo, trincerismo,
reducismo, sono solo i nomi di un unico disagio per il rientro alla vita
civile di tanti che, gratificati e responsabilizzati in guerra, non accettavano
di tornare ad occupazioni umili e monotone.
E nel neonato movimento fascista, essi trovarono
anche un riconoscimento del loro valore e del loro sacrificio: si ricordi
che le manifestazioni socialiste contro la guerra impedirono perfino l’esposizione
di tricolori (visti dai socialisti come una provocazione!?) nel primo anniversario
della vittoria, e che gli insulti e gli sputi per i reduci che uscivano
in libera uscita in divisa erano all’ordine del giorno.
A questa situazione di gravissima tensione si deve
aggiungere un quadro economico che, se per taluni paesi europei era problematico,
per altri era addirittura disperato.
In Italia vi furono lotte sociali terribili, negli
anni 1919-1920: i contadini, che avevano sperato che il governo mantenesse
le promesse di distribuzioni di terre fatte loro durante la guerra, quando
compresero che non se ne sarebbe fatto nulla, occuparono, con le leghe
rosse e quelle bianche (comunisti e cattolici) le campagne.
Questo seminò il panico tra i proprietari
terrieri, che cominciarono a guardarsi intorno alla ricerca di qualcuno
che potesse proteggere le loro proprietà ed i loro interessi: indovinate
di chi sto parlando…
Nell’estate del 1920, l’occupazione si estese alle
fabbriche: intervenne il governo, con una proposta compromissoria tra proprietari
ed operai, sostenuta dallo stesso Giolitti; ma, ormai, la borghesia italiana
aveva fiutato il pericolo, ed aveva scelto con chi schierarsi.
Nel marzo del 1919 c’era stato il programma di San
Sepolcro, che aveva offerto il baliatico al fascismo: se Giolitti, primo
ministro, subentrato a Nitti nel giugno del 1920, non si decideva ad usare
le maniere forti contro operai e contadini, le avrebbero usate le squadre
fasciste, che apparivano sempre di più agli occhi dei grandi agrari
e degli industriali italiani come l’unico argine al dilagare della minaccia
sovversiva
Intanto, nel gennaio del 1921 (congresso di Livorno)
nasceva il P.C.I., guidato da Gramsci e Bordiga: tra rossi e neri, il vecchio
timoniere di Dronero cercava di navigare a vista.
In questo contesto, Giolitti concepì un nuovo
schieramento elettorale, che desse al governo una maggioranza forte: i
blocchi elettorali nazionali, che comprendevano liberali, democratici,
nazionalisti e fascisti, in un melting pot improbabile.
Le elezioni gli diedero torto: i fascisti passarono
all’opposizione e Giolitti si dimise.
Dopo i governi traballanti di Bonomi (luglio 1921)
e di Facta (febbraio 1922), il Partito Fascista, che ormai era divenuto
il più forte partito italiano con i suoi oltre 700.000 iscritti,
dopo essersi proposto alla Nazione come sostituto dello Stato in molti
frangenti, reclamò ed ottenne la presidenza del consiglio per il
suo capo, Benito Mussolini.
Il 29 ottobre, dopo aver rifiutato di dichiarare
lo stato d’assedio in occasione della Marcia su Roma, il re nominò
Mussolini capo dell’esecutivo: anche se nessuno ancora lo sapeva, quello
era l’anno zero dell’Era fascista.
PROVE TECNICHE DI REGIME
Non appena conquistato il potere, Mussolini, si
affrettò a lanciare segnali distensivi verso chi temeva che la sua
presidenza fosse, come infatti fu, solo il prologo ad una dittatura: in
realtà, il primo governo Mussolini fu quanto mai moderato, comprendendo,
oltre a pochi fascisti tra i meno radicali, liberali, nazionalisti e popolari.
Il messaggio alla borghesia era chiaro: da una parte,
Mussolini si atteggiava a magnanimo vincitore e a protettore (l’antica
Roma insegna) delle prerogative parlamentari (che pure, non del tutto a
torto, disprezzava), dall’altra impersonava l’unico che potesse tenere
a freno lo squadrismo, minacciando, all’occorrenza di lasciargli le briglie
sul collo per una “seconda ondata”.
Nel frattempo, egli creò la MVSN, ossia una
forza armata dipendente dal partito; contemporaneamente, Mussolini fece
approvare un decreto che limitava la libertà di stampa.
Il parlamento gli venne incontro nella edificazione
del regime: nel 1923 fu, infatti, modificata la legge elettorale, ripristinando
il maggioritario con un grosso premio di maggioranza (2/3 dei seggi al
partito di maggioranza relativa).
Il “listone” ministeriale (composto dal solito minestrone
fascisti-nazionalisti-liberali-popolari) ottenne il 64% dei suffragi, e
si beccò il premio.
Dopo questa vittoria fascista alle elezioni, Giacomo
Matteotti, deputato socialunitario, denunciò brogli ed intimidazioni,
chiedendo l'annullamento dei risultati: per tutta risposta, il 10 giugno
del 1924, fu rapito dalla ‘ceka’ fascista, ucciso e seppellito nella campagna
romana; il suo cadavere decomposto fu ritrovato da un cane due mesi più
tardi, provocando l’orrore e la durissima reazione dell’opinione pubblica.
Sulle responsabilità di Mussolini nell’assassinio
di Matteotti si è scritto molto, e, certo, con maggiore autorevolezza
di quanto non possa fare il sottoscritto; dai risultati dei due processi
e delle molte inchieste private, mi pare si possa però dire che,
senz’altro, è imputabile a Mussolini una responsabilità oggettiva
del delitto Matteotti: se non avesse esclamato, fuori dall’emiciclo, subito
dopo l’intervento del parlamentare socialista, “dov’è la ceka, dov’è
Dumini?”, c’è da dubitare che gli ottusi sicari di Dumini si sarebbero
assunti in proprio la decisione di un intervento tanto grave.
E’ pur vero che, probabilmente, essi volevano solo
dare una lezione a Matteotti, la cui reazione aveva provocato una colluttazione
sull’automobile usata per il sequestro, e, si suppone, la coltellata alla
carotide che lo uccise: altrimenti non si spiegherebbe il vagare tutta
la notte senza scopo, con quell'ingombrante cadavere a bordo, né
la sepoltura sotto pochi centimetri di terra, in fretta e furia.
Chi ha pianificato ed organizzato a tavolino un
delitto del genere non si comporta così.
Circa le responsabilità dirette del futuro
Duce, ci andrei più cauto: in quell’estate del 1924, Mussolini non
era affatto in una posizione politica inattaccabile; l’opposizione era
ancora forte e scalpitava: di tutto aveva bisogno il primo ministro, meno
che di un martire tra i piedi.
Senza dubbio, l’assassinio di Matteotti portò
più danni che vantaggi a Mussolini, almeno sulla breve distanza;
e siccome Mussolini era piuttosto abile ad annusare la situazione politica,
escludo che abbia direttamente ordinato un delitto che gli faceva così
poco gioco.
Comunque sia, l’opposizione insorse; solo che, anziché,
attaccare Mussolini in parlamento, i deputati dell’opposizione si ritirarono
sull’Aventino, ossia fecero come la plebe romana nelle lotte contro i patrizi:
si astennero dall’attività parlamentare, aspettando un gesto risolutivo
del re.
Campacavallo!
Passata la crisi, nel gennaio del ’25, Mussolini
rivendicò la paternità di tutte le azioni degli squadristi
(che avevano, nel frattempo, ripreso ad imperversare) ivi incluso il delitto
Matteotti, gettando le basi della dittatura: nel dicembre del 1925 fu creata
la figura del ‘capo del governo’ dotata del potere di convocazione e revoca
dei ministri; il passo successivo (gennaio ’26) fu quello di avocare a
sé il diritto di emanare decreti con valore di legge: in pratica,
allora Mussolini divenne il Duce.
Poco dopo, sparirono i sindaci, sostituiti dai podestà,
e, nell’autunno di quell’anno, furono emanate le “leggi fascistissime”
che abrogavano tutte le libertà costituzionali (stampa, associazione,
eccetera), nacque il tribunale speciale e i parlamentari dell’opposizione
furono dichiarati decaduti; nel 1928, fu assegnata al Gran Consiglio del
Fascismo la facoltà di compilare la lista unica dei candidati alle
elezioni (che dovevano essere tutti iscritti al PNF), e lo stesso GCF divenne
un organo costituzionale: qualche mese prima, era stata creata l’OVRA,
la polizia segreta, organo che non manca mai in qualunque regime dittatoriale.
IN EUROPA, INTANTO……..
In Germania, dopo che PSD e Zentrum avevano perduto
la maggioranza assoluta al Reichstag, nel 1920, si susseguirono governi
che non potevano contare su maggioranze solide; inoltre, proprio in quel
periodo, il paese affrontava, come si è visto, un momento di gravi
tensioni e disordini, alimentati anche da una terribile depressione economica.
Non erano, infatti, solo i comunisti a tentare la
via del putsch: anche organizzazioni di estrema destra organizzavano colpi
di stato più o meno temibili.
Dagli ambienti militari e dei Freikorps partirono
i due tentativi di insurrezione violenta di Kapp (1920) e di Hitler (1923),
che fallirono entrambi miseramente.
Inoltre, in quegli anni, fare il politico non era
esattamente un’attività salutare; lo dimostrano gli attentati di
cui caddero vittime il deputato del Zentrum, Erzberger (1921), ed il ministro
Rathenau (1922).
L’apice della crisi si toccò nel 1923; dal
1924 in poi, la Repubblica di Weimar cominciò a trarre beneficio
dagli aiuti americani (piano Dawes), ottenuti grazie alla brillante politica
di cooperazione internazionale del ministro degli esteri Stresemann, e
la situazione andò migliorando e normalizzandosi; anche se gli effetti
del crollo di Wall street erano dietro l’angolo…
Mentre la Francia remava tra alterne vicende, in
Gran Bretagna era, nel 1924, arrivato al potere, per la prima volta, un
laburista: Mac Donald.
In realtà, Mac Donald governò solo
pochi mesi, ma il dato è, comunque importante, perché venne
interrotta la tradizionale alternanza Whigs (liberali)–Tories (conservatori),
a favore di un’alternanza laburisti-conservatori.
Non è, comunque, che i sudditi di Sua Maestà
se la passassero meglio degli altri: l’industria era poco competitiva,
la disoccupazione avanzava e la gente era piuttosto esasperata.
Quando il ministro conservatore Baldwin tagliò
i salari dei minatori (categoria tradizionalmente fortissima sindacalmente),
scoppiò il finimondo, con uno sciopero ad oltranza che si concluse
con un assedio degli scioperanti e con la loro resa per fame.
Queste, tuttavia, non erano le sole gatte da pelare
della Gran Bretagna: nel 1916 c’era stata la rivolta di Pasqua a Dublino
e, nel 1918, il partito Sinn Fein, vincitore alle elezioni, aveva proclamato
unilateralmente l’indipendenza dell’isola di smeraldo, che sarebbe stata
difesa da un esercito clandestino, il cui nome, ancora oggi, mette i brividi
agli Inglesi: l’Irish Republican Army.
Nel 1921, l’Irlanda divenne libero dominion britannico,
e, dopo una sanguinosa guerra civile, nel 1937, nacque l’Eire: la libera
Repubblica d’Irlanda.
Negli Stati Uniti, per concludere, Wilson venne
giubilato ben presto, con le sue 14 tesi del cavolo: gli Americani volevano
tornare a farsi gli affari loro, in beato isolamento, preoccupandosi solo
di produrre e fare soldi, come ai bei tempi.
Per questo fu eletto presidente, nel 1920, l’isolazionista
Harding, repubblicano.
Come lui repubblicani furono i presidenti successivi:
Coolidge e Hoover, isolazionisti a oltranza e liberisti più di Berlusconi.
Fu allora che si affermò l’idea della “fabbrica-tempio”,
dell’imprenditoria e del mercato sopra tutto, che tanti sfasci ha prodotto
anche dalle nostre parti, specie quando si è coniugata con il materialismo
marxista, dando origine all’ideologia dell’attuale sinistra (o presunta
tale).
Insomma, negli USA i roaring twenties furono dieci
anni di conformismo e trasgressione, di proibizionismo e di gangster; ma
furono soprattutto lo scenario di un colossale granchio storico-economico,
che avrebbe trascinato il mondo in una crisi che sarebbe stata impensabile,
vista attraverso gli occhi di un yuppie del 1925 o di una ballerina di
charleston.
Quel brusco risveglio fu il crollo di Wall street.
BIBLIOGRAFIA
R.De Felice, Mussolini il rivoluzionario, Einaudi
R.de Felice, Mussolini il fascista, Einaudi
W. Laqueur, La Repubblica di Weimar, Rizzoli
R. Conquest, Il grande terrore, Rizzoli
L. Trotzkij, La rivoluzione russa, Newton Compton
O. Spengler, Il tramonto dell’Occidente, Longanesi
O. Spengler, Anni decisivi, Bompiani
Storia d’Europa Einaudi, vol.5 L’Età contemporanea,
Einaudi